Descrizione:
All’interno di un progetto di costruzione di prodotti innovativi in ambito Intelligenza Artificiale, il candidato verrà collocato in un team di ricerca e sviluppo che si occuperà di:
• progettare ed implementare prototipi per sperimentare nuovi paradigmi di utilizzo delle tecnologie;
• analizzare ed implementare specifiche applicazioni;
• partecipare ad attività di progettazione e supporto ai clienti.
Ai candidati selezionati sarà offerta la possibilità di partecipare gratuitamente al Master di I° Livello in “Artificial Intelligence & Machine Learning” erogato da CEFRIEL in collaborazione con il Politecnico di Milano. La risorsa avrà l’opportunità di conseguire il titolo di studio di Master in contemporanea all’assunzione con un contratto di Apprendistato in Alta Formazione (art.45 D.lgs 81/2015). Al contratto verrà associato anche un piano di crescita retributiva, partendo da uno stipendio congruo al livello di esperienza professionale iniziale del candidato, per arrivare ad uno adeguato al livello che raggiungerà al conseguimento del Master.
Formazione richiesta:
Laurea di primo livello o Laurea magistrale in
- Ingegneria Informatica
- Ingegneria delle Telecomunicazioni
- Ingegneria dell’Informazione
- Ingegneria Elettronica
- Ingegneria dell’Automazione
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Matematica
- Matematica
- Informatica
- Scienze e Tecnologie Informatiche
- Fisica
- Altri percorsi di studio verranno valutati in sede di selezione
Competenze richieste:
Esperienza lavorativa di almeno un paio di anni
Esperienze anche accademiche su databases NoSQL e colonnari (MongoDB, HBase, Cassandra)
Conoscenza di almeno una delle distribuzioni Hadoop (Cloudera, Hortonworks,MapR)
Capacità di usare linguaggi SQL
Conoscenza di Java, JEE e di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: Scala, Python e C#
Competenze opzionali (Plus):
Esperienza, anche accademica, in progetti in ambito AI/Machine Learning
Partecipazione ad hackathon o competizioni/campionati in ambito tecnologico
Altre caratteristiche:
Buone capacità di analisi ed ottime doti di comunicazione.
Curiosità, sensibilità, passione per le tecnologie e media digitali.
Affidabilità, proattività, capacità di lavorare in team.
Ottima conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese scritta ed orale.
La presente ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77) che abbiano conseguito diploma di laurea triennale o magistrale e con età inferiore ai 30 anni (art.45 D.lgs 81/2015).
Livello:
Junior
Settore:
Informatica e Servizi
Tipo di impiego:
A tempo indeterminato (Apprendistato)
Funzioni lavorative:
Analista Tecnico – Programmatore
Sede di lavoro principale:
Milano