Parlando di realtà virtuale e aumentata, in qualsiasi ambito, la reazione del pubblico è che si tratti di qualcosa di determinante per gli scenari della nostra vita, ma proiettato in un futuro lontano.
In questo corso, attraverso una serie di casi di studio, mostreremo come la realtà virtuale e aumentata facciano ormai parte delle professionalità richieste nell’ambito dell’Healthcare.
Codice: PFHP002
Tipo: Corso Professional
Area Tematica: Digital in HealthCare & Pharma
Data Corso: 15 Apr 2020
Durata: 1 giorno
Formato: in aula
Lingua: Italiano
Costo: 950€ + IVA
Contatti
Education Department ZeraTech
Tel : [+39] 02 56660283
Email : formazione@zeratech.com
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire un quadro sintetico e suggestivo delle applicazioni della realtà virtuale e aumentata nell’Healthcare. Le nozioni teoriche e gli strumenti discussi saranno tratti da casi di studio.
I principali temi trattati saranno
● introduzione alla realtà aumentata
● la realtà virtuale e aumentata in ambito HealthCare: trend emergenti
● strumenti e tecniche di realtà aumentata nell’HealthCare in ambito medico e chirurgico.
Contenuto
- Introduzione alla realtà virtuale e aumentata: realtà virtuale, aumentata e mista; tecnologie della realtà aumentata (smartphone, smart glasses, HUD, HMD, ologrammi e lenti a contatto);
realtà aumentata nell’ambito dell’HealthCare - La realtà virtuale e aumentata in ambito HealthCare: trend emergenti; progetti per la formazione dei medici; progetti per la prassi e le procedure mediche; la chirurgia ricostruttiva e la realtà aumentata: migliorare la vita dei pazienti con la realtà aumentata
- Realtà Virtuale e Aumentata: Pro e Contro
- La realtà aumentata in ambito chirurgico: il progetto VIPAR (Virtual Interactive Presence and Augmented Reality); telementoring e formazione in chirurgia con la realtà aumentata; Lla realtà aumentata per la MIS (Minimally Invasive Surgery)
- Centri all’avanguardia per l’utilizzo di realtà virtuale e aumentata: CAVE, Istituto Auxologico Italiano; the Augmentarium, Maryland University; Centro di Simulazione, Università degli Studi di Genova
Verifica se fa per te:
Il corso si rivolge a:
● informatori scientifici interessati ad ampliare il proprio background professionale sulla realtà aumentata e gli strumenti di simulazione in ambito HealthCare
● neo laureati in varie discipline interessati ad una carriera nell’industria HealthCare e in aziende di servizi all’industria HealthCare
● risorse già impiegate nell’industria farmaceutica che abbiano l’esigenza di ricevere una formazione specialistica sulle nuove tecnologie applicata all’HealthCare (risorse junior o trasferite in un nuovo ruolo/funzione)
● figure impiegate nella comunicazione e negli uffici stampa dell’industria HC